Leggi l'articolo: https://itsgenio.it/it/interazioni-sensoriali-larte-di-gabriele-modica-tra-equilibrio-e-tocco/
Gabriele Modica è un fotografo e artista palermitano nato nel 1994, con una formazione in graphic design presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo. La sua produzione artistica combina fotografia, pittura e design, ispirandosi a maestri come Mirò e Kandinskij, per esplorare temi legati all'equilibrio e alla percezione sensoriale. Tra i suoi lavori più noti vi sono "Equilibrio", una serie fotografica che unisce forme geometriche e precarietà, e "Tocco", un'installazione sonora interattiva che rappresenta una nuova frontiera dell'espressione artistica. itsgenio.it
Nel progetto "Equilibrio", nato durante il lockdown del 2020, Modica utilizza forme geometriche come cerchi, quadrati e triangoli per rappresentare la condizione umana, creando composizioni che giocano con la percezione dell'osservatore e trasmettono una sensazione di instabilità. Con "Tocco", l'artista esplora il tatto e la percezione attraverso un'installazione sonora interattiva, dove il pubblico diventa parte integrante dell'opera toccando pannelli che attivano suoni, creando un'esperienza unica e partecipativa.
Modica attribuisce grande importanza al rapporto tra l'arte e lo spazio in cui è collocata, considerando le sue opere come elementi che completano l'ambiente e regalano una sensazione di benessere a chi lo vive quotidianamente. Dopo un periodo trascorso a Lisbona, è tornato a Palermo con l'intento di continuare a esplorare l'interazione tra l'opera e l'ambiente, sperimentando con materiali, luci e forme per creare composizioni che sfidano la percezione dell'osservatore, mantenendo l'equilibrio come tema centrale della sua ricerca artistica. itsgenio.it
Comments